Studio Tecnico di Progettazione e Consulenza a Torino – Pratiche Edilizie, Catastali e Direzione Lavori

Forum✅Se stai cercando un geometra a Torino e provincia per pratiche edilizie, progettazione architettonica, accatastamenti e direzione lavori, lo Studio Tecnico Caltagirone è la soluzione ideale.

✅Da oltre 20 anni, forniamo consulenze tecniche professionali e servizi su misura per privati, aziende e professionisti del settore immobiliare, garantendo competenza, rapidità e massima precisione.

 

RILIEVI E MISURAZIONI

  • Rilievi
  • Rilievi interni ed esterni dello stato di fatto di edifici civili ed industriali Restituzione grafica su supporto cartaceo e informatico Misurazioni distanziometriche in genere

APE PRESTAZIONE ENERGETICA

  • Ape
  • Certificazioni di nuove costruzioni di edifici Certificazioni di ristrutturazione edilizia Certificazioni nel caso di compravendita o locazione di interi edifici o di singole unità immobiliari

CATASTO TERRENI E FABBRICATI

  • Catasto
  • Mappale per nuove costruzioni o modifiche di fabbricati esistenti Frazionamenti - Accatastamenti Istanza per rettifica di errori tradizionali Volture - Visure per nominativo, ispezioni, mappe attuali e storiche

PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE

  • Pratiche edilizie
  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere, ristrutturazioni edili, direzione lavori, arredamento di interni Pratiche comunali: C.i.L, S.c.i.a., D.i.a.,P.d.C. Dehors e occupazione suolo pubblico

Aggiornamento dei Valori Catastali: Cosa Cambia per Chi Ha Usufruito di Bonus

✅Aggiornamento dei Valori Catastali

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una normativa che impone ai proprietari di immobili che hanno beneficiato del Superbonus 110% o di altri incentivi edilizi di aggiornare la rendita catastale dell'immobile una volta terminati i lavori. Questo aggiornamento riflette le migliorie strutturali e tecniche realizzate grazie ai bonus e serve ad adeguare il valore fiscale degli edifici, utilizzato per il calcolo di imposte come l'IMU e altre tasse legate agli immobili.

L'articolo 1, comma 86, della Legge 213/2023 prevedeva che, per chi ha eseguito lavori di riqualificazione, fosse necessario comunicare le variazioni per adeguare la rendita catastale, con aumenti che possono variare dal 16% fino a oltre il 30% in alcuni casi. 

Questi aggiornamenti avranno un impatto particolarmente rilevante su seconde case o proprietà ad uso non abitativo, comportando un aumento delle imposte. Per le prime case, invece, l'impatto fiscale sarà più contenuto, ma potrebbe influire su altri indicatori economici come l'ISEE. L'obbligo di aggiornare la rendita catastale riguarda tutti gli immobili che hanno subito riqualificazioni e interventi significativi finanziati con fondi pubblici.

 

Log in