Studio Tecnico di Progettazione e Consulenza a Torino – Pratiche Edilizie, Catastali e Direzione Lavori

Forum✅Se stai cercando un geometra a Torino e provincia per pratiche edilizie, progettazione architettonica, accatastamenti e direzione lavori, lo Studio Tecnico Caltagirone è la soluzione ideale.

✅Da oltre 20 anni, forniamo consulenze tecniche professionali e servizi su misura per privati, aziende e professionisti del settore immobiliare, garantendo competenza, rapidità e massima precisione.

 

RILIEVI E MISURAZIONI

  • Rilievi
  • Rilievi interni ed esterni dello stato di fatto di edifici civili ed industriali Restituzione grafica su supporto cartaceo e informatico Misurazioni distanziometriche in genere

APE PRESTAZIONE ENERGETICA

  • Ape
  • Certificazioni di nuove costruzioni di edifici Certificazioni di ristrutturazione edilizia Certificazioni nel caso di compravendita o locazione di interi edifici o di singole unità immobiliari

CATASTO TERRENI E FABBRICATI

  • Catasto
  • Mappale per nuove costruzioni o modifiche di fabbricati esistenti Frazionamenti - Accatastamenti Istanza per rettifica di errori tradizionali Volture - Visure per nominativo, ispezioni, mappe attuali e storiche

PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE

  • Pratiche edilizie
  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere, ristrutturazioni edili, direzione lavori, arredamento di interni Pratiche comunali: C.i.L, S.c.i.a., D.i.a.,P.d.C. Dehors e occupazione suolo pubblico

Mercato dei casali - Torna l'interesse per la seconda casa

Il mercato delle seconde case rappresenta una fetta di poco superiore al 5% del totale delle transazioni. Un fabbricato  da adibire a casa per i fine settimana è il sogno di molti. Questo  desiderio è stato rinviato durante quest'ultima  crisi immobiliare - che ha inciso particolarmente per il segmento delle seconde case , ma che oggi torna a crescere. Molti italiani stanno ricominciato a pensare di comperare una casa in campagna o un casale da ristrutturare. Ma questa tendenza non vale per tutte le regioni. Durante la fine del 2014 la domanda è tornata a crescere in Piemonte, Liguria, Marche, Umbria e Puglia, mentre è rimasta in negativo in Lombardia, Toscana, Lazio e Abruzzo. Al risalire della domanda anche l'offerta è aumenta con un rialzo del 3,5% complessivo. Oggi acquistare un casale da ristrutturare costa circa il 5% in meno rispetto ad un anno fa. Le proposte più care si localizzano in Toscana, mentre le offerte più economiche si trovano in Abruzzo, Marche e Sicilia (mediamente sotto i 2.000 euro al mq). Il mercato italiano delle seconde case oggi attrae le famiglie straniere (inglesi, danesi e olandesi). Interessante il mercato in Puglia, dove riprende la moda della masseria da ristrutturare.

I valori degli immobili più lussuosi sembrano essersi stabiliti intorno ai 5mila euro al metro quadro, con punte che possono arrivare a 9mila euro per gli immobili già ristrutturati e arredati con finiture di pregio, eco friendly e ad alta efficenza energetica.

La Sicilia  attrae molto i francesi e gli olandesi. I valori di vendita dei tipici casali siciliani, i “bagli”, non hanno ancora raggiunto i valori estremi degli immobili pugliesi e, quando necessitano di pesanti ristrutturazioni, i valori scendono anche sotto i mille euro al mq. Ovviamente un baglio indipendente nelle vicinanze più in come Taormina o a Brucoli hanno un valore che supera facilmente queste medie.

Log in