Studio Tecnico di Progettazione e Consulenza a Torino – Pratiche Edilizie, Catastali e Direzione Lavori

Forum✅Se stai cercando un geometra a Torino e provincia per pratiche edilizie, progettazione architettonica, accatastamenti e direzione lavori, lo Studio Tecnico Caltagirone è la soluzione ideale.

✅Da oltre 20 anni, forniamo consulenze tecniche professionali e servizi su misura per privati, aziende e professionisti del settore immobiliare, garantendo competenza, rapidità e massima precisione.

 

RILIEVI E MISURAZIONI

  • Rilievi
  • Rilievi interni ed esterni dello stato di fatto di edifici civili ed industriali Restituzione grafica su supporto cartaceo e informatico Misurazioni distanziometriche in genere

APE PRESTAZIONE ENERGETICA

  • Ape
  • Certificazioni di nuove costruzioni di edifici Certificazioni di ristrutturazione edilizia Certificazioni nel caso di compravendita o locazione di interi edifici o di singole unità immobiliari

CATASTO TERRENI E FABBRICATI

  • Catasto
  • Mappale per nuove costruzioni o modifiche di fabbricati esistenti Frazionamenti - Accatastamenti Istanza per rettifica di errori tradizionali Volture - Visure per nominativo, ispezioni, mappe attuali e storiche

PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE

  • Pratiche edilizie
  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere, ristrutturazioni edili, direzione lavori, arredamento di interni Pratiche comunali: C.i.L, S.c.i.a., D.i.a.,P.d.C. Dehors e occupazione suolo pubblico

Search for glossary terms (regular expression allowed)

Glossarie

Termine Definizione
Agriturismo
Glossarie - GLOSSARIO DEI TERMINI IMMOBILIARI
Definizione Glossario -

c La norma stabilisce che nell’arco dell’anno il tempo di lavoro
dedicato alle attività di coltivazione del fondo, di allevamento zootecnico e di silvicoltura,
deve essere superiore a quello occorrente per lo svolgimento delle attività turistico ricreative.
Secondo l’art. 2135 del C.C. è imprenditore agricolo chi esercita un’attività diretta alla
coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all’allevamento del bestiame ed alle attività connesse.
Si reputano connesse le attività necessarie alla trasformazione o all’alienazione dei prodotti
agricoli, quando rientrano nell’esercizio normale dell’agricoltura.
Rientra nelle attività agrituristiche:
a- dare stagionalmente ospitalità, anche in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori;
b- somministrare, per la consumazione sul posto, pasti e bevande costituiti prevalentemente da
prodotti propri e/o tipici della zona in cui l’azienda ricade, ivi compresi quelli di carattere
alcolico e superalcolico.
c- organizzare attività ricreative, divulgative e culturali nell’ambito dell’azienda.

Visite - 14861

Log in