Studio Tecnico di Progettazione e Consulenza a Torino – Pratiche Edilizie, Catastali e Direzione Lavori

Forum✅Se stai cercando un geometra a Torino e provincia per pratiche edilizie, progettazione architettonica, accatastamenti e direzione lavori, lo Studio Tecnico Caltagirone è la soluzione ideale.

✅Da oltre 20 anni, forniamo consulenze tecniche professionali e servizi su misura per privati, aziende e professionisti del settore immobiliare, garantendo competenza, rapidità e massima precisione.

 

RILIEVI E MISURAZIONI

  • Rilievi
  • Rilievi interni ed esterni dello stato di fatto di edifici civili ed industriali Restituzione grafica su supporto cartaceo e informatico Misurazioni distanziometriche in genere

APE PRESTAZIONE ENERGETICA

  • Ape
  • Certificazioni di nuove costruzioni di edifici Certificazioni di ristrutturazione edilizia Certificazioni nel caso di compravendita o locazione di interi edifici o di singole unità immobiliari

CATASTO TERRENI E FABBRICATI

  • Catasto
  • Mappale per nuove costruzioni o modifiche di fabbricati esistenti Frazionamenti - Accatastamenti Istanza per rettifica di errori tradizionali Volture - Visure per nominativo, ispezioni, mappe attuali e storiche

PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE

  • Pratiche edilizie
  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere, ristrutturazioni edili, direzione lavori, arredamento di interni Pratiche comunali: C.i.L, S.c.i.a., D.i.a.,P.d.C. Dehors e occupazione suolo pubblico

Search for glossary terms (regular expression allowed)

Glossarie

Termine Definizione
Abbazia Edifici
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Termine che deriva dal latino abbas, abate, ed indica un complesso di edifici che ospitano una comunità religiosa maschile o femminile, governata da un abate o una badessa e autonoma dalla giurisdizione del vescovo. Nel tempo e in base alle regole degli ordini che le abitavano, le strutture di questi complessi si sono organizzate, definendo le componenti destinate ad assolvere funzioni ben individuate: la chiesa, il chiostro, la biblioteca, la sala capitolare, il refettorio, le foresterie, la sala di lettura e di lavoro comune, i locali collegati alle funzioni agricole, i locali collegati alle funzioni artigianali e i locali destinati all'assistenza medica. Le a. erano incaricate anche della gestione agricola del territorio in loro possesso, da questo ricavavano tutti i prodotti necessari alla sussistenza della comunità religiosa

Visite - 13200

Log in